Privacy

INFORMATIVA PRIVACY

Chi è il Titolare del trattamento?

SEOZoom s.r.l., con sede legale in Via dell’Epomeo, 463 – 80126 Napoli (NA) (Partita IVA: 07231591210) (in seguito, “Titolare”)


Come posso contattarlo?

I recapiti della società sono:

PEO info@seocube.it
PEC seocube@pec.it
INDIRIZZO Via dell’Epomeo, 463 – 80126 Napoli (NA)
  1. Premessa
Ai sensi del regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR), le persone giuridiche non sono considerate interessati e quindi non trova applicazione il regolamento europeo. Tuttavia, se nel contesto della raccolta dei dati societari vengono inseriti dati personali riferiti ad una persona fisica, questa sarà da considerare interessato ai sensi del regolamento su menzionato con conseguente applicabilità della normativa di riferimento.
  1. Quali sono i trattamenti che vengono svolti attraverso il sito? E quali sono le basi giuridiche, le finalità ed i tempi di conservazione?
ACQUISTO
FINALITÀ

La finalità principale del trattamento dei dati è quella di consentirLe di acquistare il biglietto relativo all’evento SEOZoom Day. I dati, inoltre, sono necessari per l’adempimento degli obblighi di legge (anche di natura contabile e fiscale).
Da ultimo, potrebbero servire nel caso di contestazioni avanzate circa il corretto adempimento del contratto.

BASE GIURIDICA

Esecuzione di un contratto e conseguente adempimento degli obblighi di legge incombenti sul titolare del trattamento.
In caso di contenzioso i dati verranno trattati per agire o difendersi in giudizio e questo corrisponde al legittimo interesse del titolare del trattamento.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati verranno cancellati dopo 10 anni dall’adempimento del contratto.
Potrebbero essere tenuti più a lungo solo in caso di contestazioni e quindi per esercitare o difendere un diritto in base al legittimo interesse del titolare del trattamento.

ALTRE INFORMAZIONI

Il conferimento dei dati si basa sull’esecuzione contrattuale. Pertanto, in caso di rifiuto non sarà possibile realizzare la finalità indicata.

DATI DI NAVIGAZIONE
FINALITÀ

Sicurezza del sito

BASE GIURIDICA

Tratteremo i dati in base al legittimo interesse della società alla sicurezza informatica ed all’adempimento degli obblighi di legge. La base giuridica per il trattamento dei cookie diversi da quelli necessari è il consenso.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

24 mesi

ALTRE INFORMAZIONI

Per la disciplina sui cookie si rimanda all’apposita informativa.

ACQUISTO CON CHECKOUT RAPIDO
FINALITÀ

La finalità principale del trattamento dei dati è quella di consentirLe di acquistare il biglietto relativo all’evento SEOZoom Day. I dati, inoltre, sono necessari per l’adempimento degli obblighi di legge (anche di natura contabile e fiscale).
Da ultimo, potrebbero servire nel caso di contestazioni avanzate circa il corretto adempimento del contratto.

BASE GIURIDICA

Esecuzione di un contratto e conseguente adempimento degli obblighi di legge incombenti sul titolare del trattamento.
In caso di contenzioso i dati verranno trattati per agire o difendersi in giudizio e questo corrisponde al legittimo interesse del titolare del trattamento.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati verranno cancellati dopo 10 anni dall’adempimento del contratto.
Potrebbero essere tenuti più a lungo solo in caso di contestazioni e quindi per esercitare o difendere un diritto.

FONTE E CATEGORIE DI DATI TRATTATI

Nel caso di acquisto attraverso il checkout rapido, i dati anagrafici, di fatturazione e di contatto verranno importati da Paypal (art. 14 GDPR)

CHAT
FINALITÀ

La finalità è quella di chiedere informazioni attraverso la chat.

BASE GIURIDICA

Consenso dell’Interessato.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

Le chat saranno conservate per rispondere alle domande, dopodichè saranno cancellate.

ALTRE INFORMAZIONI

Non esiste un obbligo legale a fornire i dati ma in mancanza di consenso non sarà possibile realizzare la finalità indicata.

EMAIL TRANSAZIONALI
FINALITÀ

La finalità del trattamento dei dati è quella di inviarLe informazioni in relazione all’acquisto effettuato.

BASE GIURIDICA

Esecuzione contrattuale.

TEMPI DI CONSERVAZIONE

Fino al perfezionamento dell’acquisto.

ALTRE INFORMAZIONI

Le mail transazionali sono inviate per fornire al Cliente la conferma in relazione all’acquisto.

  1. Cosa altro devo sapere?

I dati verranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza, nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate così come previsto dal Codice e dal Regolamento. Il trattamento verrà effettuato con mezzi digitali. I dati non saranno oggetto di diffusione pubblica. Inoltre, l’utente non sarà sottoposto a trattamenti decisionali automatizzati come la profilazione a meno che non acconsenta a ciò tramite l’installazione dei cookie o di altri strumenti di tracciamento per la cui normazione si rinvia all’apposita informativa.

  1. A chi verranno comunicati i miei dati?
  • Il Titolare potrà comunicare i dati a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità previste dalla legge.
  • Il Titolare si avvale inoltre di alcune società o strumenti informatici che svolgono attività di trattamento sui dati personali degli interessati nell’esclusivo interesse del titolare dello stesso, tutti adeguatamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
  • I dati saranno, inoltre, comunicati ai gateway di pagamento in qualità di titolari autonomi.
  • L’ elenco dei responsabili del trattamento è reperibile in sede.
  • ​In caso di fusione, vendita o di qualsiasi altro cambiamento societario e/o in caso di organizzazione di uno di queste operazioni, i Suoi dati potranno essere condivisi. Inoltre, nel caso in cui la società di proprietà del Titolare del trattamento o parte di essa sia venduta a un terzo, quest’ultimo potrà continuare ad utilizzare i Suoi dati, sempre nelle modalità previste dalla presente informativa privacy.
  1. Qual è il luogo di conservazione e di Trasferimento dei dati?

La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno e al di fuori dell’UE. Il Titolare del trattamento garantisce che il trasferimento extra UE avviene in conformità agli artt. 44-47 Capo V del GDPR mediante la sottoscrizione di clausole contrattuali standard e/o attraverso le Decisioni di adeguatezza.

  1. Quali sono i miei diritti e come posso esercitarli?
a) Diritti dell’interessato
L’utente, nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 e ss. del Regolamento e precisamente:
1. DIRITTO DI ACCESSO (art. 15 GDPR)

L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. DIRITTO DI RETTIFICA (art. 16 GDPR)

L’interessato ha diritto ad ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e anche l’integrazione di quelli incompleti.

3. DIRITTO DI CANCELLAZIONE (art. 17 GDPR)

L’interessato ha diritto ad ottenere la cancellazione dei dai personali in presenza di particolari motivi come la revoca del consenso, l’opposizione al trattamento o se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per i quali sono stati raccolti e trattati o in caso di trattamento illecito. Non sempre sarà possibile procedere a cancellazione ma certamente sarà onere del titolare del trattamento fornire adeguata motivazione.

4. DIRITTO DI LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO (art. 18 GDPR)

L’interessato ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento in presenza di ipotesi particolari come, per esempio, nel caso di richiesta di rettifica o opposizione durante il tempo di valutazione delle richieste.

5. DIRITTO ALLA PORTABILITÀ (art. 20 GDPR)

Se il trattamento si basa sul consenso o sul contratto ed è effettuato con strumenti automatizzati, l’interessato può riceverli in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo o chiedere di trasmetterli ad altro titolare.

6. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO

L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

7. DIRITTO DI OPPOSIZIONE (art. 21 GDPR)

L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  • a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • b) al trattamento di dati personali che lo riguardano per il perseguimento di finalità non contemplate dall’art. 2

L’utente può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ex articolo 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’utente.

b) Modalità di esercizio:

L’interessato in qualsiasi momento può esercitare i diritti di cui all’articolo precedente contattando il titolare del trattamento agli indirizzi sopra riportati.

Ultima versione: 08/04/2025
La presente informativa è stata redatta da
Polimeni.Legal
TOP